web advertising
CONSULENZA
MOLTI NATI DAL 1950 AL 1960 LA CONOSCEVANO


Display Ads
È l’ advertising su siti Web o applicazioni o social media attraverso banner o altri formati di annunci fatti di testo, immagini, flash, e video. Lo scopo principale della pubblicità display è quello di fornire un messaggio di marca ai visitatori del sito.
- Immagini: questi sono i banner classici o gli annunci quadrati che compaiono intorno al contenuto.
- Text: si tratta di annunci di testo creati da algoritmi per rendere il contenuto più rilevante.
- Floating banners: questi banner si muovono attraverso lo schermo o galleggiano sopra il contenuto del sito web.
- Wallpaper: questi appaiono cambiando lo sfondo di un sito Web, riempiendo l’intera pagina.
- Annunci pop up: si tratta di nuove finestre che appaiono davanti al contenuto del sito Web che mostra un annuncio completo.
- Video: questi sono piccoli annunci video che vanno direttamente in auto-play o cliccandolo per essere visualizzato.
Social Media
Nel 2015, il social media commerce ammontava a $30 miliardi negli Stati Uniti. Si tratta di un tipo di digital marketing che non è solo efficiente ma anche efficace. Molto simile agli annunci display, Social Media Ads può essere qualsiasi cosa, da un semplice banner o un’immagine di un auto-play video.
Social media advertising è efficace perché si può arrivare al pubblico target in un modo veloce. Ad esempio, le opzioni di targeting di Facebook includono età, regione, interessi storico della educazione e altro ancora.
Ci sono due tipi di advertising attraverso i social media:
Organico – crea lealtà e ti dà un feedback dal tuo pubblico target; nuova forma di Word-of-mouth
Pagato – pagando per essere promosso da diversi canali social media
I miglior social network per promuovere sono:
- Linkedln
- Google+
- Tumblr
Search Engine Marketing (SEM)
La forma più affidabile di advertising a pagamento online (e anche la più comune) per avere visibilità sui motori di ricerca.
Tutti gli annunci SEM in Google, Bing e altri motori di ricerca sono annunci di testo e sono elencati nella parte superiore della SERP (search engine results page).
La migliore piattaforma per SEM è Google Ads che consente di creare campagne complesse per arrivare a un target molto specifico.
SEO (Search Engine Optimization)
È possibile utilizzare i motori di ricerca anche non a pagamento, pubblicando e ottimizzando il proprio sito web attraverso delle parole chiave (noto anche come SEO). I motori di ricerca elencano i risultati non pagati come se fosse una classifica, in base alla pertinenza e alla probabilità di intercettare correttamente l’interesse degli utenti. Più il sito è pertinente all’argomento specifico, più genera traffico.
Native Advertising
È un tipo di advertising che corrisponde alla forma e alla funzione della piattaforma su cui appare. In tanti casi si manifesta come un articolo o un video prodotto da un inserzionista con l’intento specifico di promuovere un prodotto. La parola “nativo” si riferisce a questa coerenza del contenuto con gli altri media che appaiono sulla piattaforma.
Ci sono diverse forme di native advertising:
- In-feed: un esempio d’inserzione In Feed è data dai contenuti sponsorizzati di Facebook.
- Recommendation widgets: i widget di raccomandazione sponsorizzati segnalano agli utenti dei contenuti promozionali che possono trovarsi all’interno o fuori dal sito in cui si trovano.
- Promoted listings: le liste sponsorizzate sono liste di prodotti di aziende che si trovano all’interno di siti che non hanno un contenuto editoriale e hanno un collegamento con una landing page dell’azienda.
Video Ads
Mentre gli annunci su YouTube sono i più popolari e ben noti, ci sono in realtà diversi formati, tipi e opzioni di contenuto.
Si può usare un percorso educativo/informativo o se si desidera, anche inviare un How-to. Cercare di tirare le corde emotive dei propri spettatori creando una storia visiva. Ideale per il branding, soprattutto se si dispone di un prodotto o un servizio che è meglio dimostrato visivamente.
Creato il video, è possibile promuoverlo con:
- YouTube/Google
- Vimeo
- Specific Media
Email Marketing:
L’Email marketing è una forma più economica, più veloce ed efficace di advertising. È un ottimo modo per fidelizzare i propri clienti e aumentare le vendite. Quando si utilizzi una piattaforma di campagne email (si veda la lista qui sotto) per preparare e inviare le email, si può facilmente monitorare i risultati.
Piattaforme per campagne di Email Marketing:
- MailChimp
- Mailup
- AWeber
- ConvertKit
- GetResponse
- Campaign Monitor
Quindi, è possibile inviare campagne email che si concentrano su promozioni, sconti, caratteristiche o contenuti che si sono postati sul proprio blog. La maggior parte delle email è breve e al punto di riuscire ad aumentare la clientela e arrivare ai propri obiettivi.
Conclusioni
L’ advertising può avere tanti effetti diversi su tante persone diverse e sul comportamento degli utenti, perché l’esperienza di vita di ogni persona è unica. Ciò che funziona per uno può non funzionare per un altro, in questo modo è soggettivo per ogni singolo caso.
L’ advertising permette al consumatore di capire, auspicabilmente, il prodotto o il servizio presentato e che cosa è o perché ne avremmo bisogno.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI